Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi by Vittorio Vidotto & Giovanni Sabbatucci
autore:Vittorio Vidotto & Giovanni Sabbatucci [Vidotto, Vittorio & Sabbatucci, Giovanni]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Laterza
pubblicato: 2008-01-01T23:00:00+00:00
[§20.3], non riuscì a funzionare regolarmente per i continui interventi dei militari e per la ricorrente minaccia dei gruppi monarchici. In Bulgaria lâesperimento democratico attuato dal primo ministro Stambolijski, leader del Partito dei contadini e promotore di unâampia riforma agraria, fu interrotto nel â23 da un colpo di Stato militare. Un caso a parte era rappresentato dalla Jugoslavia, dove la scena politica era dominata dal contrasto fra i diversi gruppi etnici. Per domare la protesta dei croati, che si sentivano oppressi dal centralismo serbo, il re Alessandro I attuò nel 1929
un colpo di Stato, col risultato di aggravare le tensioni e di spingere il movimento separatista croato (gli ustascia) sulla via del terrorismo.
Tutti questi regimi non potevano definirsi autenticamente fascisti, anche se avevano col fascismo non pochi elementi di affinità . Erano piuttosto regimi autoritari di tipo tradizionale, sostenuti dallâesercito e dai gruppi conservatori e privi di una propria base di massa, molto simili a quelli che nello stesso periodo si affermarono in unâaltra area geografica, anchâessa afflitta da grave arretratezza economica e da profonde disuguaglianze sociali: la penisola iberica.
In Spagna, paese in cui la democrazia parlamentare aveva sempre vissuto di vita precaria, un colpo di Stato fu attuato nel 1923 dal generale Miguel Primo de Rivera, con lâappoggio del sovrano Alfonso XIII. Nel 1930, dopo sette anni di governo semidittatoriale, Primo de Rivera fu costretto a dimettersi di fronte a una massiccia ondata di proteste popolari. Nelle elezioni del 1931 i partiti democratici e repubblicani ottennero un larghissimo successo, che indusse il re a lasciare il paese. Si formò così una Repubblica, destinata anchâessa - come si vedrà in seguito - a vita breve e travagliata.
Anche in Portogallo furono i militari a interrompere, nel 1926, lâesperienza di una fragile democrazia parlamentare. Ma fu un economista cattolico, Antonio de Oliveira Salazar (ministro delle Finanze dal â28, presidente del Consiglio dal â32) ad assumere il ruolo di ispiratore e guida di un regime autoritario, clericale e corporativo che avrebbe dimostrato una notevole solidità , rimanendo in vita per quasi mezzo secolo.
Con la vittoria di Hitler in Germania (ossia in uno degli Stati più progrediti e più potenti del vecchio continente), la crisi dei regimi e dei valori democratici subì, ovviamente, una ulteriore accelerazione. In tutta lâEuropa centroorientale si assisté, a partire dal â33, alla crescita di movimenti estremisti ispirati allâesempio del nazismo (come le Croci frecciate in Ungheria o le Guardie di ferro in Romania), al rafforzamento delle tendenze dittatoriali e militariste nei paesi già soggetti a regimi autoritari (fu il caso dellâUngheria, della Polonia, della Jugoslavia, della Bulgaria), alla nascita di nuove dittature di stampo monarchicofascista (in Grecia nel â36, in Romania nel â38).
Anche in Austria, dove la democrazia sembrava aver radici più solide, cristianosociali e conservatori, al potere dal 1920, cercarono di modificare le istituzioni in senso autoritario, scontrandosi con lâopposizione di una socialdemocrazia ancora molto forte a livello organizzativo ed elettorale.
Nel febbraio 1934, dopo aver represso sanguinosamente una rivolta operaia scoppiata a Vienna, il cancelliere cristianosociale Engelbert Dollfuss mise fuori
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Crazy by Kylie Scott(1834)
Il nuovo regno by Wilbur Smith(1833)
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce by Carlotta Perego(1776)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1700)
Godin Seth - 2002 - La mucca viola by Godin Seth(1548)
Assedio e tempesta by Leigh Bardugo(1410)
Tenebre e ossa by Leigh Bardugo(1375)
Eresia by Massimo Citro Della Riva(1338)
Abbott Edwin A. - 1884 - Flatlandia by Abbott Edwin A(1277)
Terrore Anale by Paul B. Preciado(1236)
Mussolini ha fatto anche cose buone (2019) by Francesco Filippi(1222)
Il Buio Oltre la Siepe by Harper Lee(1213)
Fuoco e sangue by George R.R. Martin(1211)
Sangue e cenere by Jennifer L. Armentrout(1208)
Terapia dei pensieri by Anselm Grün(1197)
Grishaverse - Tenebre e ossa (Italian Edition) by Leigh Bardugo(1178)
La teoria del tutto by Stephen Hawking(1159)
M. Gli ultimi giorni dell'Europa by Antonio Scurati(1158)
Will by Will Smith(1154)